Immaginate un sipario che si apre su mondi inesplorati, su storie che pulsano di vita e personaggi che vi entrano nell’anima.
Questo è il cinema, e oggi, grazie alle piattaforme streaming, la magia è a portata di click, trasformando il nostro salotto in una sala di proiezione personale. E se c’è un nome che sta brillando nel firmamento dell’intrattenimento, quello è Paramount+. Con un catalogo in continua espansione, la piattaforma si conferma una fucina inesauribile di emozioni. Per aiutarvi a navigare in questo mare di proposte, abbiamo stilato una selezione esclusiva: le 20 serie tv da guardare su Paramount+, una lista aggiornata a ottobre 2025 che promette di ridefinire le vostre serate. Preparatevi a scoprire titoli che non sapevate di volere, ma di cui non potrete più fare a meno.
Il cuore pulsante di Paramount+ batte forte con ritorni attesissimi e nuove narrazioni che promettono di incollare allo schermo. Tra le gemme più lucenti, spicca la quarta stagione di “Mayor of Kingstown”, in arrivo dal 26 ottobre. Con il candidato all’Oscar® Jeremy Renner e la vincitrice di Emmy e Golden Globe Edie Falco, la serie ci riporta nella desolata Kingstown, dove la famiglia McLusky continua a mediare potere in una città la cui economia è strettamente legata al sistema carcerario. Un dramma crime che esplora gli equilibri fragili tra criminalità organizzata e giustizia, in un contesto dominato da spaccio e mafia russa.
Non meno esplosiva è la terza stagione di “Tulsa King”, dove l’ascesa di Dwight (Sylvester Stallone) non passa inosservata. Il suo impero si allarga, ma con esso crescono anche i nemici: i Dunmire, una famiglia spietata che non segue le vecchie regole. Per Dwight, interpretato da un inossidabile Stallone, la lotta per difendere ciò che ha costruito e proteggere la sua squadra si fa più accesa che mai. E per i fan del procedurale che ha segnato un’epoca, “NCIS: Tony & Ziva” riparte da dove tutto si era interrotto. Dopo la falsa morte di Ziva (Cote de Pablo), Tony (Michael Weatherly) aveva lasciato l’NCIS per crescere la loro figlia, Tali. Ora, la verità viene a galla e la famiglia si ritrova a Parigi, solo per essere catapultata in una fuga attraverso l’Europa, tra pericoli e segreti da svelare, nel tentativo disperato di ritrovare la fiducia reciproca e un lieto fine.
Il brivido del thriller psicologico ritorna con “Dexter: Resurrection”, che riprende il filo narrativo di “Dexter: New Blood”. Dopo essere sopravvissuto miracolosamente, Dexter (Michael C. Hall) si risveglia dal coma per scoprire che il figlio Harrison è scomparso. Una corsa contro il tempo e i propri demoni lo porta a New York, in un disperato tentativo di ricostruire un legame spezzato, in un intreccio di segreti e scelte difficili. Per gli amanti della fantascienza, la terza stagione di “Star Trek: Strange New Worlds” promette nuove sfide per l’equipaggio dell’U.S.S. Enterprise, guidato dal Capitano Pike. Dopo lo scontro con i Gorn, l’orizzonte si popola di forme di vita sconosciute e civiltà inesplorate, mescolando avventura, dovere, umorismo e mistero con uno stile fresco e contemporaneo.