Vita da Carlo, la serie che ha svelato al pubblico un Carlo Verdone inedito, intimo e sorprendentemente esilarante, si prepara al suo ultimo atto.

La quarta stagione, in arrivo su Paramount+ il 28 novembre, promette un finale ricco di emozioni, tra il dolce sapore della nostalgia e l’energia vibrante di un nuovo inizio.

La terza stagione si era conclusa con una gaffe clamorosa a Sanremo, una di quelle che ti marchiano a fuoco nell’era della “cancel culture”. Carlo, travolto dalla gogna mediatica, aveva scelto la via dell’esilio volontario, rifugiandosi nella tranquilla Nizza. Lontano dai riflettori, lontano dai selfie a ogni angolo di strada, ha ritrovato la serenità e il tempo per sé stesso. Ma il richiamo del cinema, si sa, è più forte di qualsiasi esilio.

Ed ecco arrivare l’inaspettato invito: il Centro Sperimentale di Cinematografia gli offre la cattedra di regia. Un’occasione per reinventarsi, per trasmettere la sua esperienza a una nuova generazione di cineasti. Il ritorno a Roma è un ritorno alle origini, un viaggio nel cuore pulsante della sua creatività. Ma non sarà una passeggiata. Sei giovani registi, cresciuti nel culto del politicamente corretto, si trovano di fronte un maestro che sembra parlare una lingua diversa.

Il gap generazionale è evidente, gli scontri sono inevitabili, ma Carlo non si arrende. Il suo obiettivo non è la riabilitazione agli occhi del pubblico, ma la formazione di questi nuovi talenti. Vuole dimostrare che, anche dietro le quinte, ha ancora molto da dare. Li guiderà nella realizzazione di un film collettivo e sperimentale sul tema della solitudine, un tema universale che attraversa le generazioni.

E sullo sfondo, come sempre, le vicende familiari. Chicco e Maddalena alle prese con i preparativi del matrimonio, Annamaria e Sandra con le loro pene d’amore, Giovanni ed Eva di ritorno dalla Nuova Zelanda con una sorpresa. Un turbinio di emozioni, di problemi, di risate, che troveranno, come sempre, in Carlo il loro punto di riferimento.

Accanto a Carlo Verdone, un cast stellare: Sergio Rubini, Monica Guerritore, Antonio Bannò, Caterina De Angelis, Maria Paiato, Claudia Potenza, Filippo Contri, Maccio Capatonda e una parata di guest star, tra cui Francesca Fagnani, Renzo Rosso, Giovanni Veronesi, Vera Gemma e Alvaro Vitali. Un ensemble di talenti che promette scintille.

“Vita da Carlo 4”, prodotta da Luigi e Aurelio De Laurentiis e diretta dallo stesso Verdone in alternanza con Valerio Vestoso, si preannuncia come un finale di stagione memorabile. Un commosso saluto a un personaggio che è entrato nel cuore del pubblico, un omaggio al cinema italiano e una riflessione sulla complessità dei rapporti umani. Un’ultima risata, prima di chiudere il sipario.

Lascia un commento