Il 19 settembre 2007, sugli schermi americani debuttava Gossip Girl, la serie che avrebbe definito un’intera generazione.

Ambientata nell’élite di Manhattan, tra gli attici scintillanti dell’Upper East Side e le feste più esclusive, raccontava amori, tradimenti, segreti e cadute fragorose dei suoi protagonisti, sempre osservati e giudicati dall’occhio implacabile di un blog anonimo: Gossip Girl.
In sei stagioni e 121 episodi, la serie ha plasmato la moda, introdotto frasi diventate cult (“You know you love me. XoXo, Gossip Girl”) e dato vita a personaggi che sono entrati nella storia della TV. A distanza di 18 anni, il fascino di Blair Waldorf, Serena van der Woodsen e Chuck Bass resta intatto, e molti episodi continuano a essere pietre miliari del teen drama.

Gli episodi più belli da rivedere

  1. Pilot (Stagione 1, Episodio 1)
    Trama: Serena van der Woodsen torna a New York dopo un anno misterioso di assenza. Il suo ritorno sconvolge l’equilibrio dell’Upper East Side e soprattutto l’amicizia con Blair Waldorf, la regina indiscussa della scuola. Nel frattempo, Dan Humphrey, “l’outsider di Brooklyn”, vede l’occasione di entrare finalmente in quel mondo dorato che aveva sempre osservato da lontano.
    Perché rivederlo: è l’inizio di tutto. Presenta i personaggi, definisce l’estetica della serie e segna subito il terreno: moda, intrighi e il contrasto eterno tra privilegiati e outsider.
  2. Victor, Victrola (Stagione 1, Episodio 7)
    Trama: in una serata al burlesque club Victrola, Blair e Chuck si avvicinano come mai prima. La tensione accumulata tra i due esplode in una delle scene più iconiche della serie: il loro primo bacio appassionato nella limousine.
    Perché rivederlo: è la nascita di Chair, la coppia più amata e tormentata dello show. Un episodio che segna il passaggio dall’adolescenza al mondo adulto, fatto di passioni, trasgressioni e scelte complesse.
  3. The Goodbye Gossip Girl (Stagione 2, Episodio 25)
    Trama: è il ballo di fine anno e Gossip Girl decide di dare il colpo finale rivelando i segreti più oscuri di ciascun protagonista. Relazioni si rompono, amicizie si incrinano e la fine del liceo sembra un addio più doloroso del previsto.
    Perché rivederlo: è la conclusione perfetta della fase “scolastica” della serie, un mix di glamour e cinismo che mostra quanto Gossip Girl abbia potere sulle loro vite.
  4. The Debarted (Stagione 3, Episodio 12)
    Trama: Chuck rivive il trauma della morte del padre, in un episodio cupo e introspettivo. Blair gli resta accanto, dimostrando che il loro legame va oltre la passione e si fonda su una lealtà profonda.
    Perché rivederlo: è uno degli episodi più maturi della serie, che mostra come Gossip Girl sappia alternare leggerezza e dolore, facendo emergere i lati più fragili dei personaggi.
  5. New York, I Love You XOXO (Stagione 6, Episodio 10 – Finale)
    Trama: la verità viene finalmente rivelata: Dan Humphrey è Gossip Girl. Nel frattempo, Blair e Chuck coronano il loro amore in un matrimonio improvvisato, e la serie si chiude con un salto temporale che mostra i destini dei protagonisti.
    Perché rivederlo: al di là delle critiche, resta un finale memorabile. Il matrimonio di Blair e Chuck è il culmine di un percorso lungo sei stagioni, e la rivelazione di Gossip Girl ha segnato per sempre la storia delle serie TV.

I personaggi più amati

Blair Waldorf
Regina delle regine, Blair Waldorf (Leighton Meester) è l’anima e il cuore di Gossip Girl. Ambiziosa, elegante e spietata quanto basta, ha conquistato il pubblico con le sue frasi taglienti, i cerchietti iconici e il bisogno disperato di essere amata e rispettata. La sua fragilità nascosta dietro un’armatura di perfezione l’ha resa uno dei personaggi più complessi e tridimensionali del teen drama. Blair non è solo la “mean girl” di turno: è una giovane donna che sogna un futuro perfetto e che, tra mille cadute, riesce sempre a rialzarsi.

Chuck Bass
“I’m Chuck Bass.” Basterebbero queste tre parole per spiegare perché Chuck (Ed Westwick) sia diventato il personaggio simbolo della serie. Bad boy per eccellenza, seduttore e manipolatore, Chuck incarna il lato oscuro dell’Upper East Side. Ma dietro l’arroganza si nasconde un ragazzo segnato da un’infanzia difficile e dalla costante ricerca di amore e approvazione. La sua storia con Blair è il cuore pulsante della serie: tossica, tormentata, ma capace di regalare alcuni dei momenti televisivi più intensi di sempre.

Conclusione

A 18 anni dal debutto, Gossip Girl resta molto più di una semplice serie teen: è un manifesto pop, un racconto di aspirazioni e cadute, di lusso e solitudine, di sogni e tradimenti. Blair e Chuck continuano a essere celebrati come una delle coppie più iconiche della televisione, e ogni rewatch ci ricorda perché, per una generazione intera, non c’era nulla di più emozionante che ricevere un messaggio firmato “XoXo, Gossip Girl”.

Lascia un commento