Cousins Beach, un luogo che evoca estati infinite, amori adolescenziali e un pizzico di magia.

È qui, tra le onde dell’oceano e le luci soffuse delle feste in spiaggia, che si dipana la storia di L’estate nei tuoi occhi, la serie tratta dai romanzi di Jenny Han che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo, diventando un vero e proprio fenomeno social.

Il cuore pulsante della narrazione è il triangolo amoroso tra Belly, Conrad e Jeremiah, due fratelli diversissimi ma entrambi perdutamente innamorati della stessa ragazza. Un dilemma che ha diviso il pubblico, dando vita a fazioni agguerrite: Team Conrad, affascinato dal ragazzo introverso e tormentato, e Team Jeremiah, conquistato dalla spensieratezza e dal sorriso contagioso del fratello minore. Su TikTok, gli hashtag #TeamConrad e #TeamJeremiah hanno totalizzato miliardi di visualizzazioni, testimoniando la portata globale del fenomeno. Persino colossi come Greenpeace, squadre di calcio come Juventus e Napoli, e persino pizzerie inglesi hanno cavalcato l’onda del trend, utilizzando i due schieramenti per creare contenuti virali.

La terza stagione, conclusasi il 17 settembre 2025, ha portato a compimento questo appassionante racconto, rispondendo finalmente alla domanda che ha tenuto tutti con il fiato sospeso: chi sceglierà Belly? Un finale che, come preannunciato da Prime Video, ha rappresentato la conclusione della serie, almeno per ora. Ma come ogni grande storia d’amore, anche L’estate nei tuoi occhi ha lasciato spazio a malinconia e speranza, con una nota finale di Jenny Han che suggerisce un possibile ritorno a Cousins Beach in futuro.

Ma cosa ha reso questa serie così speciale? Sicuramente la colonna sonora, curata personalmente da Jenny Han, è stata un elemento chiave del successo. Un mix di brani contemporanei di artisti come Taylor Swift, Olivia Rodrigo e Billie Eilish, e pezzi iconici del passato come With or Without You degli U2 e Wild Horses dei Rolling Stones, ha creato un’atmosfera nostalgica e allo stesso tempo vibrante, capace di coinvolgere diverse generazioni di spettatori.

Oltre alla musica, la serie ha saputo toccare corde profonde, esplorando temi universali come l’amore, l’amicizia, la famiglia e la perdita. La malattia di Susannah, la madre di Conrad e Jeremiah, ha gettato un’ombra di dolore sulla spensieratezza estiva, aggiungendo un tocco di realismo e profondità alla narrazione.

E mentre i fan si interrogano su un possibile prequel incentrato sull’amicizia tra Laurel e Susannah, o su uno spin-off dedicato alle nuove vite di Belly, Conrad e Jeremiah, resta la certezza che L’estate nei tuoi occhi ha lasciato un segno indelebile nel panorama delle serie tv contemporanee. Un racconto di formazione che, attraverso le sue immagini evocative e i suoi personaggi indimenticabili, ci ricorda la magia e la fragilità delle estati della nostra giovinezza.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento