Nel corso degli anni, il cinema ha saputo rendere omaggio agli attentati dell’11 settembre 2001 con opere che ne hanno raccontato il dolore, la memoria e le conseguenze, trasformando la tragedia in riflessione collettiva.

A partire da 11’09″01 – September 11, film corale composto da undici cortometraggi diretti da registi di tutto il mondo, tra cui Sean Penn, Ken Loach e Alejandro González Iñárritu, ciascuno con uno sguardo personale e culturale sull’evento, si è aperta una stagione cinematografica dedicata alla comprensione di quel giorno.

Michael Moore, con il suo controverso documentario Fahrenheit 9/11, ha indagato le connessioni politiche e familiari tra l’amministrazione Bush e la famiglia Bin Laden, denunciando le manipolazioni mediatiche e le derive della guerra in Iraq, ottenendo la Palma d’Oro a Cannes e diventando il documentario più visto della storia.

Paul Greengrass ha scelto un approccio realistico e teso con United 93, ricostruendo il volo dirottato dai terroristi e la coraggiosa ribellione dei passeggeri, mentre Oliver Stone ha firmato World Trade Center, un tributo agli eroi del soccorso, raccontando la storia vera di due agenti intrappolati sotto le macerie, interpretati da Nicolas Cage e Michael Shannon.

Il cinema ha anche esplorato le ferite interiori lasciate dagli attentati: Reign Over Me, con Adam Sandler, narra la solitudine e il trauma di un uomo che ha perso la famiglia in uno degli aerei, mentre Molto forte, incredibilmente vicino, adattamento del romanzo di Jonathan Safran Foer, segue il viaggio emotivo di un bambino alla ricerca di un messaggio lasciato dal padre scomparso nelle Torri Gemelle. Queste pellicole, diverse per stile e prospettiva, condividono l’intento di non dimenticare, di dare voce alle vittime e ai sopravvissuti, e di interrogarsi sul significato di quella giornata che ha cambiato per sempre il volto del mondo. Il cinema, con la sua forza evocativa, continua a essere uno strumento potente per elaborare il lutto e per mantenere viva la memoria dell’11 settembre.

Lascia un commento