Il mistero torna ad avvolgere il grande schermo e le case degli spettatori di tutto il mondo. Dopo il successo di Knives Out (2019) e Glass Onion (2022), Rian Johnson è pronto a firmare il terzo capitolo della sua saga investigativa. Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery approderà in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival, prima di uscire in un numero limitato di sale il 26 novembre e arrivare in streaming su Netflix il 12 dicembre. Un evento che si preannuncia tra i più attesi della stagione cinematografica e che, come da tradizione, porta con sé un nuovo enigma per l’inimitabile detective Benoit Blanc.
Come per i precedenti capitoli, la distribuzione seguirà la doppia strategia: un lancio ristretto nelle sale – ideale per intercettare il periodo del Thanksgiving e la corsa ai premi – e l’uscita globale su Netflix. Una formula che ha già premiato Glass Onion, capace di registrare sold out e numeri da record pur con una distribuzione limitata. Stavolta l’attesa è ancora più alta: il nuovo enigma è stato definito “il caso più pericoloso di sempre” per Benoit Blanc.
Ambientato in una comunità religiosa del nord dello stato di New York, Wake Up Dead Man si apre con un omicidio impossibile, tanto enigmatico da sembrare un miracolo. A guidare le indagini è il capo della polizia locale Geraldine Scott, interpretata da Mila Kunis, che unirà le forze con Benoit Blanc (Daniel Craig). Il loro obiettivo: svelare un mistero che mette alla prova i confini tra fede e ragione, tra miracolo e inganno.
Il giovane sacerdote Jud Duplenticy (Josh O’Connor) arriva nel villaggio per assistere il carismatico monsignor Jefferson Wicks (Josh Brolin), leader spirituale della comunità. Intorno a loro si muovono figure complesse: dalla devota parrocchiana Martha Delacroix (Glenn Close) all’avvocato Samson Holt (Thomas Haden Church), fino alla coppia Vera e Cy Draven (Kerry Washington e Daryl McCormack). Completano il quadro il politico in ascesa Nat Sharp (Jeremy Renner), l’enigmatico Lee Ross (Andrew Scott) e la giovane Simone Vivane (Cailee Spaeny).
Il film vanta ancora una volta un cast corale, cifra stilistica di Johnson, che intreccia talenti affermati e nuove voci di Hollywood. Accanto al ritorno di Daniel Craig, spiccano volti come Glenn Close, Josh Brolin, Kerry Washington, Jeremy Renner e Andrew Scott, per un ensemble che promette intensità, carisma e sfumature inaspettate.
Con un titolo che richiama l’omonimo brano degli U2 – in cui si canta di fede, disperazione e ricerca di salvezza – Wake Up Dead Man intreccia musica, religione e mistero in un nuovo tassello della saga. Daniel Craig torna nei panni del detective del sud che ha già conquistato il pubblico, pronto a smascherare verità sepolte dietro facciate di devozione e potere. Un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema del mistero: dal 26 novembre al cinema e dal 12 dicembre su Netflix.
