Ogni 1° settembre, il mondo dei fan di Harry Potter torna a brillare. Il “Back to Hogwarts” non è soltanto un evento, ma un rito collettivo, un ritorno simbolico a quella stazione di King’s Cross che, tra fumo e binari, custodisce la promessa dell’avventura. Quest’anno, però, la celebrazione porta con sé un annuncio speciale: Warwick Davis vestirà nuovamente i panni del Professor Filius Vitious nella nuova serie televisiva HBO Original dedicata al mago più famoso del mondo. Un ritorno che sa di incanto e nostalgia, un legame tra la saga cinematografica e la nuova generazione che si prepara a rivivere Hogwarts sul piccolo schermo.

Il nuovo incanto del cast

La serie, attesa per il 2027, non si limita a riportare in vita vecchie emozioni: promette di intrecciare nuove voci e nuovi volti. Tra gli studenti di Hogwarts vedremo Elijah Oshin nel ruolo di Dean Thomas, Finn Stephens come Vincent Tiger, e William Nash come Gregory Goyle. Nei corridoi della scuola si aggireranno nuove figure del corpo docente: Sirine Saba sarà la Professoressa Pomona Sprite, Richard Durden interpreterà Cuthbert Rüf e Bríd Brennan darà volto a Madama Chips. E nel cuore di Gringott, tra caveau scintillanti e segreti sotterranei, Leigh Gill presterà il volto a Unci-Unci.

Un intreccio di ritorni e novità che rafforza l’idea di una Hogwarts viva, capace di accogliere vecchi amici e nuove generazioni di maghi, come in una storia che si rinnova a ogni incantesimo.

La scrittura porta la firma di Francesca Gardiner, anche produttrice esecutiva, mentre la regia di alcuni episodi sarà affidata a Mark Mylod. La serie è una produzione HBO in associazione con Brontë Film e TV e Warner Bros. Television. Tra i produttori esecutivi figurano nomi che hanno segnato il destino del franchise: J.K. Rowling, Neil Blair, Ruth Kenley-Letts e David Heyman, custodi di una tradizione che continua a incantare.

Il ritorno di Warwick Davis in veste di Professor Vitious è più di un annuncio: è un ponte emotivo, un richiamo al passato che ci accompagna verso il futuro della saga. La nuova serie di Harry Potter non sarà solo una rivisitazione, ma un nuovo viaggio nella magia, un invito a salire ancora una volta sull’Hogwarts Express. Perché, come ogni 1° settembre, il binario nove e tre quarti non smette di attendere chi sa ancora credere nei sogni.