La 82ª Mostra del Cinema di Venezia non è solo cinema: è anche tappeto rosso, moda e quel gioco di stile che ogni anno cattura i riflettori al pari delle pellicole in concorso. E così, mentre il Lido si accende tra flash e fan, il red carpet si trasforma in una passerella internazionale fatta di eleganza, rischi azzardati e, inevitabilmente, qualche scivolone.
Emanuela Fanelli, la padrona di casa
Prima uscita ufficiale da conduttrice della Mostra, Emanuela Fanelli sceglie un grigio argento luminoso per segnare il suo debutto. L’abito bustier, arricchito da drappeggi frontali e ricami brillanti di strass e paillettes, celebra la sua ironia con un tocco di glamour. Una scelta misurata, che convince senza strafare.
Voto: 7.5
Rose Villain, la diva punk

A rubare la scena ci pensa Rose Villain, che porta a Venezia uno stile punk da sera: bustier metallizzato firmato Vivienne Westwood e cresta azzurra. Un look che non si dimentica, perfettamente in linea con la sua identità artistica e la complicità del marito Andrea Ferrara (alias Sixpm). Tra rock e couture, l’effetto è potentissimo.
Voto: 8 (di coppia)
Cate Blanchett, la regina assoluta

Cate Blanchett non delude mai. In Armani Privé sceglie linee pulite, scollo profondo con dettagli geometrici neri e una presenza scenica che azzera la concorrenza. È più di un abito: è una dichiarazione di potere e sobrietà. Ogni passo, un insegnamento di stile.
Voto: fuori categoria, perché una regina non si misura.
Heidi Klum, l’occasione mancata

Abituata a lasciare il segno, stavolta Heidi Klum non convince. L’abito nude effect firmato Intimissimi – bustier a corsetto, drappeggio laterale, tessuto satinato – risulta più vicino all’underwear show che all’alta moda. Il beauty look acceso e i capelli voluminosi amplificano l’effetto ridondante. Una delle icone mondiali di bellezza cade nella trappola dell’eccesso senza misura.
Voto: 3
Tilda Swinton, lady in bianco e nero

Il suo fascino androgino si tinge di classicità con un look Chanel dalle linee essenziali: gonna ampia, volant ai polsi e mood da vera lady. Una scelta elegante, quasi minimalista, che funziona.
Voto: 7
Anna Ferzetti, la grazia nel nome e nello stile

Protagonista femminile del film d’apertura La Grazia, Anna Ferzetti sceglie un nero senza spalline, scollatura brillante, un accenno di strascico e gioielli Pomellato. Beauty look naturale, styling di Francesca Ottaviani: semplice, ma vincente.
Voto: 7.5
Paolo Sorrentino, l’uomo in nero

Il regista che inaugura la Mostra porta sul red carpet la sua consueta eleganza sobria: abito scuro dal taglio impeccabile, revers a lancia, cravatta nera. Nessun vezzo, solo classe.
Voto: 8
Venezia 82 si conferma non solo un festival di cinema ma anche un palcoscenico di stile, dove le star si raccontano attraverso la moda. Dalla regalità indiscussa di Cate Blanchett al punk rock di Rose Villain, passando per l’azzardo mancato di Heidi Klum, il red carpet del Lido continua a scrivere pagine di moda che faranno discutere