Nella Hollywood delle grandi occasioni mancate, ci sono storie che brillano di fascino proprio perché non hanno mai visto la luce. Una di queste riguarda Gus Van Sant, regista raffinato e controverso, capace di firmare gioielli come Will Hunting – Genio ribelle e Milk. Nel pieno del clamore internazionale attorno a Fifty Shades of Grey, Van Sant sognava di portare sul grande schermo la relazione proibita più chiacchierata del decennio.
Non fu un desiderio passeggero: il regista arrivò a girare una clip test con Alex Pettyfer nel ruolo del magnetico Christian Grey. Una mossa audace, un biglietto da visita che avrebbe potuto cambiare la storia del franchise. Ma il destino prese un’altra direzione.
Secondo Van Sant, l’ostacolo arrivò direttamente dall’autrice E.L. James, che non condivideva la sua visione troppo esplicita: «È un romanzo totalmente erotico, ma lei voleva un film più casto», ha raccontato. Una versione dei fatti che la scrittrice ha subito smentito, alimentando un retrogusto polemico che, ancora oggi, rende la vicenda avvolta dal mistero.
(Per chi non avesse sfogliato le pagine del bestseller: Fifty Shades of Grey racconta la relazione tra Anastasia Steele, giovane studentessa, e Christian Grey, miliardario enigmatico e dominatore. Un intreccio di eros e potere che ha venduto oltre 150 milioni di copie e dato vita a una trilogia cinematografica con Dakota Johnson e Jamie Dornan, trasformando il franchise in un fenomeno planetario.)
Alla fine, la regia fu affidata a Sam Taylor-Johnson, e Gus Van Sant rimase fuori dal progetto, così come rifiutò in quegli anni un altro titolo destinato a lasciare il segno: The Twilight Saga: Breaking Dawn.
Un “what if” cinematografico
Cosa sarebbe stato Fifty Shades of Grey con la firma di Van Sant? Probabilmente un film meno patinato e più psicologico, un gioco di sguardi e ossessioni più che di corde e manette. Un’opera destinata a entrare nella mitologia dei “film che non sono mai stati”. E proprio lì, tra i sogni infranti e i progetti mai realizzati, a volte nasce la leggenda.