Articoli - 1

Dopo aver incantato il pubblico con Luca e La Luna, il regista italiano Enrico Casarosa torna alla guida di un nuovo lungometraggio originale targato Pixar: “Gatto”, in arrivo nelle sale nel 2027.

Ambientato nella Venezia più intima e crepuscolare, Gatto racconta la storia di Nero, un gatto nero solitario e un po’ disilluso, che vive tra i tetti e i vicoli della città lagunare. Coinvolto in loschi affari con un boss mafioso felino, Nero incontrerà Maya, una giovane musicista di strada. La loro improbabile amicizia diventerà il cuore pulsante del film, in un racconto che mescola musica, malinconia e redenzione.

Un ritorno all’Italia, ma con toni nuovi

Se Luca era una lettera d’amore solare e nostalgica alla Liguria e all’infanzia, Gatto si presenta come una storia più adulta, poetica e urbana, pur restando nel solco emotivo che contraddistingue il cinema di Casarosa. L’ambientazione veneziana, con la sua bellezza decadente e il suo fascino senza tempo, promette di essere molto più di uno sfondo: sarà un personaggio a sé.

Casarosa, cresciuto artisticamente tra Italia e Stati Uniti, ha dichiarato di voler esplorare “il confine tra libertà e solitudine, e il potere trasformativo della musica e dei legami umani… o felini”.

Oltre alla trama, ciò che sta già attirando l’attenzione è lo stile visivo rivoluzionario. Gatto sarà infatti il primo film Pixar ad abbandonare il classico realismo digitale per adottare un’estetica “dipinta a mano”, ispirata a illustrazioni e pittura tradizionale.

La scelta segue la scia di produzioni come Spider‑Man: Into the Spider-Verse o Wish, e conferma la volontà dello studio di sperimentare nuove forme espressive, senza rinunciare alla cura del dettaglio che l’ha sempre contraddistinta.

Prodotto da Andrea Warren, già al fianco di Casarosa per Luca, il film è attualmente in fase di sviluppo. L’uscita è prevista per l’estate 2027, e promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi dell’anno.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento