Una nuova limited edition ispirata alla horchata, un gusto d’infanzia, una dedica ai fan e un impegno concreto per la salute mentale.
C’è qualcosa di magico nel sapore dell’infanzia, e Selena Gomez lo sa bene. La popstar, attrice e imprenditrice ha recentemente collaborato con Oreo per creare una versione limitata del celebre biscotto, ispirata alla horchata, la bevanda tradizionale messicana a base di latte, riso macinato e cannella. Per Selena, questo gusto evoca ricordi teneri e momenti di conforto condivisi con la sua famiglia.
“Volevo catturare quella sensazione e condividerla attraverso questo biscotto”, ha raccontato. “Anche se non hai mai provato la horchata, l’obiettivo è evocare un senso di familiarità e calore.”
Il biscotto è un piccolo capolavoro: due strati di crema — uno al cioccolato e cannella, l’altro al latte condensato zuccherato — racchiusi tra due wafer scuri, anch’essi al cioccolato e cannella. A renderlo ancora più speciale, le incisioni personalizzate: la firma di Selena e la parola “Selenators”, in omaggio ai suoi fan.
La campagna si sviluppa anche in uno spot pubblicitario poetico e inclusivo, in cui Selena invita ad “aprire” — non solo un Oreo, ma anche una possibilità, una conversazione, una risata. Perché, in fondo, essere se stessi è il gusto più autentico della vita.
Selena non è nuova alle collaborazioni con brand iconici, ma questa ha un valore particolare: parla di identità, di radici, e soprattutto di inclusività. Insieme a Oreo, infatti, l’artista sostiene progetti sociali volti a combattere l’isolamento e promuovere la diversità.

E mentre il biscotto celebra un sapore di casa, la collaborazione si fa ancora più personale: Selena ha coinvolto anche il suo compagno, il produttore musicale Benny Blanco, nelle fasi di degustazione. “Benny era presente durante alcune prove. Anche a lui piace molto il risultato finale”, ha svelato.
Ma il progetto non finisce qui. Una parte dei proventi sarà destinata al Rare Impact Fund, l’iniziativa fondata da Selena per supportare la salute mentale dei giovani. L’obiettivo? Raccogliere 100 milioni di dollari per offrire risorse concrete a chi ne ha bisogno.
I biscotti in edizione limitata saranno disponibili per il preordine online a partire dal 2 giugno, mentre arriveranno nei negozi a livello nazionale dal 9 giugno.
Un morso dolce, un gesto simbolico, un messaggio universale: apriti alla dolcezza, apriti al mondo.