A dieci anni dall’ultima puntata, tornano sul piccolo schermo I Cesaroni con una nuova stagione che promette emozioni, risate e qualche colpo di scena. Sono ufficialmente in corso a Roma, nel cuore pulsante della Garbatella, le riprese di “I Cesaroni – Il ritorno”, una coproduzione Publispei – RTI/Mediaset prodotta da Verdiana Bixio e scritta da Giulio Calvani, Federico Favot e Francesca Primavera.
La serie cult, composta da dodici episodi, vede il ritorno di Claudio Amendola nei panni di Giulio Cesaroni, questa volta anche dietro la macchina da presa. Giulio è sempre il perno della famiglia, ma dieci anni dopo lo ritroviamo alle prese con una quotidianità più complessa, fatta di affetti, responsabilità e nuove sfide.
Accanto a lui, tornano volti storici amatissimi dal pubblico: Elda Alvigini (Stefania), Niccolò Centioni (Rudi), Federico Russo (Mimmo), Matteo Branciamore (Marco), che ora convive con la nuova compagna Virginia (interpretata da Marta Filippi), e il piccolo Adriano (Pietro Serpi). Da New York arriva anche Marta (Valentina Bivona), figlia di Marco ed Eva, ad arricchire una famiglia che, tra ritorni e nuove partenze, è più affollata che mai.
Ma dietro la facciata familiare si nasconde un problema serio: la storica bottiglieria di Giulio è in grave crisi economica e rischia di finire all’asta. Il nemico, questa volta, è molto vicino: Augusto (Maurizio Mattioli), il fratello di Giulio, sembra essere coinvolto nel destino incerto del locale.
Tra i ritorni più attesi, quello di Ludovico Fremont nei panni di Walter Masetti, il cameriere dal cuore grande, e le new entry Ricky Memphis, che interpreta Carlo, padre di Virginia e consuocero di Giulio, e Lucia Ocone nel ruolo della bizzarra e inaspettata Livia, destinata a diventare una risorsa imprevista per i Cesaroni.
Arricchiscono il cast anche Andrea Arru, nei panni di Olmo, un ragazzo neurodivergente, e Chiara Mastalli nel ruolo di Ines, sua madre, con cui Mimmo vivrà una relazione intensa e piena di contrasti.
“I Cesaroni – Il ritorno” si presenta come una storia di famiglia, amicizia e rinascita, in un mondo che è cambiato ma che non ha perso il sapore della romanità. Giulio si troverà costretto a riscoprire se stesso, tra il ruolo di padre, nonno e imprenditore, e il sogno di tenere unita la sua famiglia, ancora una volta.
La serie andrà in onda prossimamente su Canale 5. E Roma, ancora una volta, sarà lo sfondo perfetto per questa nuova stagione di vita.



