Negli anni 1990/2000, sono stati l’ossigeno dei pomeriggi passati sul divano, le Bibbie di stile, i film che abbiamo rivisto così tante volte da saperli a memoria. E adesso, incredibilmente, stanno per tornare. Parliamo di loro: Pretty Princess, Il Diavolo Veste Prada, La Rivincita delle Bionde e Ragazze a Beverly Hills.

Pretty Princess 3 – La principessa è cresciuta

Stato del progetto: confermato, in sviluppo presso Disney
Protagonisti: Anne Hathaway, sceneggiatura di Aadrita Mukerji

Sono passati più di vent’anni da quando Mia Thermopolis ha scoperto di essere l’erede al trono di Genovia. Il primo film uscì nel 2001, seguito da un secondo capitolo nel 2004. Ora, il terzo film è ufficialmente in lavorazione, con Anne Hathaway coinvolta nel progetto, anche se non è ancora confermato se tornerà nel ruolo principale. Quello che sappiamo è che il nuovo film sarà un sequel diretto, non un reboot. E sì, speriamo tutti in un’apparizione regale di Julie Andrews.

Il Diavolo Veste Prada – il sequel

Stato del progetto: in trattative iniziali
Protagonisti: cast originale in attesa di conferma, progetto sostenuto da Meryl Streep e Anne Hathaway

Basato sul bestseller di Lauren Weisberger, il film del 2006 è diventato un cult assoluto grazie alla performance iconica di Meryl Streep nel ruolo di Miranda Priestly, ispirata liberamente ad Anna Wintour. Le voci su un possibile sequel circolano da anni, ma solo recentemente hanno preso corpo.

Nel 2023, Anne Hathaway ha confermato che si sta parlando seriamente di un nuovo capitolo, ambientato nel mondo della moda di oggi, radicalmente trasformato rispetto a quello di vent’anni fa. L’idea sarebbe quella di esplorare le nuove dinamiche editoriali e digitali: influencer, algoritmi e comunicazione social. Emily Blunt ha espresso apertura, mentre il coinvolgimento della regista originale David Frankel è ancora incerto.

La Rivincita delle Bionde 3

Stato del progetto: confermato, uscita prevista per il 2025
Protagonisti: Reese Witherspoon (confermata), sceneggiatura di Mindy Kaling e Dan Goor

L’iconica Elle Woods, avvocata in rosa con intelligenza da vendere, tornerà ufficialmente sul grande schermo. Reese Witherspoon, che ha interpretato il ruolo nel 2001 e nel 2003, ha confermato che il terzo capitolo è in produzione con un’uscita prevista nel corso del 2025. Il progetto è stato affidato a Mindy Kaling (attrice e sceneggiatrice nota per The Office e The Mindy Project) e Dan Goor, creatore di Brooklyn Nine-Nine.

Secondo indiscrezioni, il nuovo film racconterà una Elle più adulta, impegnata tra vita pubblica e battaglie legali contemporanee. Il tono sarà in linea con l’originale, ma con una sensibilità aggiornata ai temi attuali, come i diritti civili, la giustizia e il femminismo intersezionale. La MGM ha confermato che non si tratterà di un reboot, bensì di un sequel vero e proprio.

Ragazze a Beverly Hills – il reboot in arrivo

Stato del progetto: confermato, serie TV in sviluppo da CBS Studios
Protagonisti: nuovo cast, ambientazione contemporanea

Il film originale del 1995 (Clueless), ispirato liberamente a Emma di Jane Austen, è stato uno dei titoli più rappresentativi degli anni ’90, lanciando Alicia Silverstone nel ruolo della fashionista Cher Horowitz. Ora, una serie TV reboot è ufficialmente in lavorazione, prodotta da CBS Studios e pensata per un pubblico giovane e contemporaneo.

La trama sarà incentrata sul personaggio di Dionne, migliore amica di Cher, che si ritroverà a gestire la scuola e la sua reputazione sociale dopo la misteriosa scomparsa della protagonista. Il progetto promette di fondere commedia teen, satira e un tocco mystery, con uno stile aggiornato ma fedele all’ironia dell’originale. Al momento non è previsto il ritorno del cast storico, ma potrebbe esserci qualche cameo.

Questi sequel e reboot confermano una tendenza ormai consolidata nel panorama cinematografico: riscoprire i personaggi e le storie che hanno segnato l’immaginario collettivo, per farli dialogare con la realtà contemporanea. L’obiettivo non è solo nostalgico, ma anche narrativo: raccontare l’evoluzione di eroine che oggi, più adulte, possono affrontare nuove sfide, conservando però quello spirito iconico che le ha rese indimenticabili.

Di Martina Bernardo

Vengo da un galassia lontana lontana... Appassionata di cinema e serie tv anche nella vita precedente e devota ai Musical

Lascia un commento